In questa sezione risponderemo alle domande più frequenti che ci vengono poste.
1. Posso noleggiare un gommone senza patente nautica?
Assolutamente si, è possibile noleggiare gommoni senza patente nautica provvisti di motore fino ai 40 Hp, basterà avere avere un documento di identità valido e una carta di credito.
2. I mezzi sono coperti da assicurazione?
Tutti i nostri mezzi sono coperti contro la responsabilità civile
3. Nel caso di danno cosa succede?
Innanzitutto verrà verificata l'entità del danno al momento della riconsegna, nel caso in cui questo superi la franchigia il cliente pagherà al massimo la cifra che è stata trattenuta, nel caso in cui il danno sia minore della franchigia verrà restituita la restante parte. Nel caso in cui non vi siano danni la cifra bloccata verrà restituita immediatamente al momento del rientro. La limitazione di responsabilità non opera in caso di dolo o colpa grave.
4. Politica sul carburante
Tutti i nostri gommoni vengono consegnati con il pieno di carburante; il cliente può eseguire il rifornimento al rientro in porto oppure pagare una commissione pari a € 30,00 oltre al prezzo del carburante effettivamente utilizzato.
5. Che requisiti servono per noleggiare un gommone?
Per mezzi con motore pari a 40 hp basterà la maggiore età, un documento di identità valido e una carta di credito a garanzia danni, per mezzi con motore SUPERIORE ai 40 hp oltre alla carta di credito è necessario possedere la patente nautica.
6. Posso noleggiare un gommone con uno skipper?
Certamente, potrete noleggiare il gommone con uno skipper a vostra disposizione. In questo caso non sono richieste la carta di credito e la patente nautica.